COMUNE DI LICCIANA NARDI
Assessorato alle Politiche Sociali / Assessorato al Bilancio
CONTRIBUTO AFFITTO
L’Amministrazione Comunale informa che è stata approvata la graduatoria degli ammessi al contributo ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2018.
Il provvedimento serve a fornire un supporto economico ai nuclei familiari con elevate soglie di incidenza del canone di affitto sulla situazione economica equivalente.
Il contributo non copre per intero l'importo dell’affitto, ma ha lo scopo di abbatterne una parte ed è stato ripartito fino ad esaurimento delle risorse messe in disponibilità dalla Regione Toscana.
In ogni caso, quest’anno sono variati i limiti di erogazione per cui il contributo agli aventi diritto ammessi alla graduatoria, non è inferiore al 10% del canone di locazione annuo e comunque non è inferiore ad € 200,00.
L’Ufficio Sociale del Comune è a disposizione per ogni informazione a riguardo. 0187/474927-28.
L’Assessore Vice-Sindaco
(Dott.ssa Michela Carlotti)
IL SINDACO
Pierluigi Belli
AVVISO D’ASTA PUBBLICA
Per la vendita di un suolo-relitto stradale di proprietà comunale, sito in frazione Pontebosio del Comune di Licciana Nardi – Foglio n. 44 Particella n. 836
L’Amministrazione Comunale di Licciana Nardi, tenuto conto che le azioni sino ad ora intraprese per la manutenzione del verde pubblico, non sono più sufficienti a garantire un vero decoro urbano, purtroppo , anche per la mancanza, in alcuni , di senso civico e per la diminuzione continua del personale addetto;
Promuove , allo scopo di sviluppare il “Decoro Urbano” un iniziativa rivolta al mondo associativo del Comune, perché si ritiene che l’azione del tessuto associativo è fondamentale per lo sviluppo di una società consapevole e condivisa.
L’obbiettivo che si pone l’Amministrazione comunale è quello di un concreto e fattivo coinvolgimento delle associazioni di volontariato per il mantenimento e la tutela del decoro urbano.
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale , per la salvaguardia delle aree verdi, delle principali frazioni (Licciana , Tavernelle, Monti e Terrarossa) affidarne la manutenzione alle associazioni di volontariato in modo da promuovere la più larga partecipazione dei cittadini alla cura del proprio Comune.
A tale scopo, tutte le associazioni di volontario, presenti sul territorio Comunale, sono inviate a presentare la loro volontà di partecipazione all’iniziativa all’Amministrazione comunale entro il 20 novembre 2017.
Licciana Nardi, lì 21/09/2017
IL RESPONSABILE AREA TECNICA
( Geom Sante Linari )
Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie / Assessorato al Bilancio.
AVVISO ALLE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE.
Il decreto legislativon. 117 del 03/07/2017 di revisione organica della disciplina vigente in materia di Riforma del Terzo Settore, benché sia in vigore dal 2 agosto scorso, diventerà esecutivo entro l'anno: a quella data, tutte le Associazioni dovranno essersi iscritte al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settoreed aver adeguato i propri Statuti ed Atti Costitutivi alla revisione normativa.
Pertanto si ritiene utile avviare una fase di riordino in cui l’Ente Locale entra come parte attiva. Anche perché, non verranno solo abrogate diverse normative pre-vigenti, ma in qualche misura cambieranno alcune regolamentazioni dei reciproci rapporti di collaborazione tra Associazioni e Comuni.
Da ciò nasce la proposta dell'Assessorato alle Politiche Sociali, di istituire un tavolo di lavoro aperto alle Associazioni operanti nel territorio comunale e/o interessate ad operarvi.
Una proposta che parte dal riconoscimento del prezioso valore e della funzione sociale degli Enti del Terzo Settore e che li vuole partecipi a pieno titolo nelle politiche di programmazione e di gestione dei servizi sociali.
Le Associazioni sono invitate ad inviare una mail all’Ufficio comunale del Sociale, al fine di organizzare l’incontro:
a.amorfini@comune.
Il Vice-Sindaco
Dott.ssa Michela Carlotti
Il 17 dicembre 2018 scade il termine per il versamento del saldo dell'IMU.
Si confermano le aliquote:
ALIQUOTA ORDINARIA (comprensiva dei fabbricati D) : 1,04%
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE (categorie A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze): 0,40%
Sono esenti: